Ogni intervento, anche il più semplice, richiede competenza, metodo e precisione esecutiva
- Pex

- 18 set
- Tempo di lettura: 2 min
🏗️ Intervento tecnico su facciata box e sistema di drenaggio: progettazione e realizzazione

Nel contesto di manutenzione e riqualificazione edilizia, l’intervento eseguito dalla INCOIP presso i box interni al cortile è un esempio di progettazione mirata e realizzazione tecnica accurata, in cui la differenza sta nei dettagli.
L’operazione ha incluso:
· Posa della scossalina sulla facciata frontale dei box
· Realizzazione di due fori per nuovi pluviali
· Ribassamento del messicano centrale
· Ripristino della pendenza per migliorare lo scorrimento dell’acqua piovana
🔧 Dettagli tecnici dell’intervento – Sintesi schematica
Scossalina
o Posata lungo la facciata dei box per protezione dalle infiltrazioni
o Fissaggio con tasselli e viti inox, sigillatura poliuretanica
o Inclinazione minima 3% per favorire il deflusso
Fori per nuovi pluviali
o Analisi strutturale preliminare
o Fori calibrati in base alla portata idraulica
o Tubazioni in PVC/PEHD a tenuta, raccordate a rete esistente con pozzetti sifonati
Ribassamento messicano centrale
o Correzione quota di raccolta acqua per eliminare ristagni
o Demolizione controllata e riposizionamento con malta fibrorinforzata
o Verifica quote con laser/livella ottica
Ripristino pendenza
o Eseguito secondo UNI EN 12056 (min. 1%)
o Massetto a pendenza variabile con test di scorrimento
o applicazione guaina impermeabilizzante: membrana elastomerica non armata singola
🧠 Progettazione e attenzione al dettaglio
Ogni fase dell’intervento è stata preceduta da un’attenta analisi progettuale, con rilievi in loco e simulazioni di flusso idraulico. La scelta dei materiali, la compatibilità con le strutture esistenti e la durabilità nel tempo sono stati elementi centrali.
· Studio preliminare con CAD e modellazione 3D
· Verifica delle normative locali e idrauliche
· Piano di sicurezza per lavoro e utilizzo di DPI
✅ Conclusioni
Questo intervento dimostra come anche operazioni apparentemente semplici richiedano competenze tecniche, attenzione alla progettazione e una realizzazione precisa. La combinazione tra scossalina, nuovi pluviali e correzione delle pendenze ha migliorato significativamente la gestione delle acque meteoriche, contribuendo alla conservazione del patrimonio edilizio.













Commenti